#REDWINGBOOTS
- balilla
- 27 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Percorso e storia di un prodotto divenuto icona! Più di 100 anni vissuti senza mai cambiare stile affermandosi oggi sullo scenario internazionale della moda. Un “super cult” intramontabile che non conosce rivali. Il “brand” Red Wing, ha origine in una cittadina sulle rive del Mississipi nello stato del Minnesota, dove già dal 1857 in una piccola bottega, il titolare Charles H. Beckam confezionava artigianalmente le sue prime scarpe e stivali. Nel 1905 è già una delle più importanti fabbriche manifatturiere al mondo di scarpe e stivali da lavoro. Grazie all’accurata attenzione della manifattura, #redwing diviene ufficialmente il fornitore di scarpe per l’esercito americano e con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, raggiunse l’apice della produzione poiché ogni soldato americano indossava gli stivali modello NU 16; tutt’oggi in produzione, divenuto il più famoso. A poco meno di dieci anni dalla sua fondazione, “Red Wing Shoes” produceva più di 200.000 paia di stivali all'anno. In questa epoca di conflitti, l’azienda riesce ad affinare e perfezionare la produzione, sviluppando più di duecento varianti differenti del classico anfibio militare. A partire dagli anni 50, l’azienda accresce la sua popolarità grazie ad altri modelli specifici per uso di caccia, lavoro, tempo libero e con il modello 877 “Irish Setter Boots”, diviene un’icona mondiale, rappresentando il simbolo della forza e prosperità americana, arrivando ad esportare le proprie realizzazioni in sud America ed Europa. I modelli storici dell’azienda arrivano ai giorni nostri del tutto inalterati ed interpretano, oggi come allora, tutta la tradizione, la robustezza e la qualità di questa storica scarpa. La minuziosa cura dei particolari nella produzione è attenta in ogni sua fase ai più piccoli dettagli. L’accuratezza nella scelta dei materiali, in particolar modo dei pellami ed il trattamento degli stessi con speciali oli naturali, garantisce la resistenza all’acqua e la loro durata nel tempo. Oggi è una delle poche aziende che hanno saputo coniugare perfettamente i metodi di una volta con le nuove tecnologie offerte dal mercato, con lo sguardo rivolto sempre al futuro senza mai dimenticare il passato. Questo il fascino unico che questa scarpa si porta dietro da oltre 120 anni, che la rende unica e inimitabile, senza dimenticarsi anche del merito del successo da attribuirsi a personaggi iconici del mondo del jetset e dello spettacolo…tutti i grandi attori di Hollywood amano indossare queste comodissime scarpe, sono soliti indossarle nei film e nella vita privata. Vogliamo ricordarne due tra tutti, i nostri preferiti: il mitico Steve Mcqueen che era solito utilizzarle per le suo scorribande in motocicletta ed il grande Jack Nicholson. Chiudiamo il post con una curiosità sul perché del nome Irish Setter? Per via del colore di punta della tradizione aziendale…quel rosso che ricorda il cane da caccia irlandese…una tonalità di rosso che è dovuto all’utilizzo di un olio naturale estratto dalla resina delle sequoie americane che conferisce al pellame quell’inconfondibile ed inimitabile colore rossastro!

Comments